3. Locandina Open day
Buongiorno a tutti
Oggi vi parlo di un nuovo lavoro scolastico a cui hanno preso parte tutte le classi quarte dell'istituto.
Come ogni anno la nostra scuola, come tutte le altre scuole superiori di Mantova, deve presentarsi ai nuovi alunni più piccoli delle medie tramite l'Open day.
Questo evento, visto che il nostro indirizzo è proprio basato sulla grafica e sulla comunicazione, è stato "sponsorizzato" direttamente tramite l'immaginazione di noi studenti delle quarte.
L'unico obbiettivo quindi era quelle di costruire queste 2 locandine, che si ricollegassero all'istituto, ma in modo non troppo banale.
Una volta finite, le nostre proposte vengono analizzate da una commissione, di cui fa parte anche il dirigente scolastico, e poi alla fine verranno scelte due locandine, una per il D'arco e una per l'Este.
Oggi vi parlo di un nuovo lavoro scolastico a cui hanno preso parte tutte le classi quarte dell'istituto.
Come ogni anno la nostra scuola, come tutte le altre scuole superiori di Mantova, deve presentarsi ai nuovi alunni più piccoli delle medie tramite l'Open day.
Questo evento, visto che il nostro indirizzo è proprio basato sulla grafica e sulla comunicazione, è stato "sponsorizzato" direttamente tramite l'immaginazione di noi studenti delle quarte.
L'unico obbiettivo quindi era quelle di costruire queste 2 locandine, che si ricollegassero all'istituto, ma in modo non troppo banale.
Una volta finite, le nostre proposte vengono analizzate da una commissione, di cui fa parte anche il dirigente scolastico, e poi alla fine verranno scelte due locandine, una per il D'arco e una per l'Este.
Ecco alcuni dei lavori dei miei compagni di classe:
Questo è uno dei due scelti alla fine, per l'open day del Carlo d'Arco
creato da Giulia Burato
E invece questi sono i miei due lavori:
Commenti
Posta un commento